0

E vissero per sempre felici e contenti?

-

imagessnowOdio i luoghi comuni, ancor di più quando dicono il vero e mi riferisco all’ancestrale differenza tra uomo e donna e il loro modo di vivere il rapporto di coppia. Generalmente si comincia a raccontare una storia dal principio, stavolta (altro…)

0

Dialogo con la mia coscienza N°24

-

(Coscienza) – Come sei pensierosa… –
( Io )- Sono in procinto di fare un mea culpa. –
(Coscienza) – E perchè? –
( Io ) – Per tutte le volte che ho criticato gli altri dal basso della mia imperfezione. –
(Coscienza) – Se ti chiedessi cosa vuoi dire, forse assisterei ad un coming out, però voglio correre il rischio.-
( Io ) – Allora…oggi pensavo come possono diventare facili bersagli del mio giudizio quei portatori sani di difetti, tic e manie da cui non sono esente. Per carità, niente di così grave, ma non per questo tollerabili. –
(Coscienza) – Fammi qualche esempio. –
( Io ) – Non sopporto i maniaci dell’ordine, gli indisciplinati della strada i qualunquisti/disinformati della politica, il pubblico della D’Urso, i narcisisti, chi si esprime per frasi fatte, i sensazionalisti che qualunque cosa racconti a loro è successo 3 volte tanto, quelli che ti dicono “infatti” e non hanno capito, i “non per vantarmi”(e si vantano), “è per il tuo bene” (mai), “voglio darti un consiglio” (non richiesto), “te lo dice un cretino” (allora stai zitto), “non è per i soldi” (è sempre per i soldi) e i “mangio, ma non ingrasso”.
(Coscienza) – E cosa mi dici di te ? –
( Io ) – Mi rivedo in alcune di queste categorie anche se solo in situazioni occasionali e non senza pentimento. Per il resto, mi alzo più volte dal letto per vedere se ho aperto lo scaldabagno o chiuso il gas, conservo sempre le carte da gioco in ordine di numero e seme, ringrazio quando attraverso sulle strisce pedonali, mi ipnotizzano le televendite culinarie se affettano, sminuzzano o centrifugano frutta e verdura, ho seguito la telenovela Dancin’ Days dalla prima all’ultima puntata per tre volte, mi piace Enzo Miccio, provo rancore per chi accetta quando gli offro qualcosa che mi piace, mi trucco per andare in palestra…-
(Coscienza) – Come???? Ti trucchi per andare in palestra…AHAHAHAHAHAHAHA!!!….Scusa scusa, smetto subito..Anzi no AHAHAHAHAHAH!!!! –
( Io ) – Beh, se fai così, forse è meglio non dirti che nel ’94 ho quasi votato Berlusconi… –
(Coscienza) – COSA? –
( Io ) – Ammetto di aver provato a glassare i maroni. Che hai capito…? –

0

Previsioni meteo: è tempo di sparire

-

meteoVorrei fare una riflessione sulle dinamiche di siti come Il Meteo, Meteo.it e 3B Meteo da me ancora consultati più ormai per svago che per informazione.
Cominciamo per ordine. I responsabili di suddette pagine web si ostinano (altro…)

0

“D” di Denaro

-

Ho decisamente scarsa memoria nel ricordare il motivo per cui ho litigato con una persona e quello per cui non compro più una rivista: la prima mi permette di non portare rancore, la seconda di reiterare il reato.
vogueEro un’assidua lettrice di “D” allegato de “La Repubblica” finchè (altro…)

0

L’apparizione

-

rebelE alla fine è apparsa la Madonna.
Non certo in una sperduta chiesa di campagna e nemmeno lacrimava, però brillava di luce divina ed i fedeli erano in estasi, peccato (!) che il tutto sia stato poi ridimensionato dall’immagine di un barman che serve del buon vino ad un diffidente pappagallo appollaiato sul trespolo e travestito da Crudelia De Mon. L’atmosfera religiosa è stata comunque mantenuta da Fazio nell’inedita veste di prete da oratorio che intervista in esclusiva la pecorella smarrita, ma sempre con quel finto disagio di trovarsi nel posto sbagliato su cui ha costruito una carriera e fallendo nel tentativo di buttarla in caciara con tarallucci e vino mentre veniva zittito da chi non ha niente da imparare in fatto di marketing e usava “rebel heart” come continuo intercalare o raccontava la sua ammirazione per il coraggio di Frida Kahlo nel mostrarsi così com’era, con baffi e monociglio. Poco importa se lo abbia fatto seduta sul bracciolo della poltrona per non sembrare troppo bassa e se ogni centimetro di pelle indicava l’uscita alle sue spalle.
Carattere discutibile, insopportabile divismo e presunto cinismo che ha fatto applaudire mezzo pianeta durante la sua caduta ai Brit Awards, ma se da più di trent’anni continuiamo a sentire la sua musica e meravigliarci della sua capacità camaleontica, vuol dire che ha ragione lei.

0

Portatori sani di gelosia

-

gelosia
La gelosia è considerata una malattia, e forse è vero. Però, a differenza di altre patologie (altro…)

0

Premi

-

Metti un sabato pomeriggio di tempo uggioso, una buona connessione, dieci minuti di ozio tra un “devo fermarmi” ed un “oddio, com’è tardi” ed è subito navigazione a vele spiegate nel mare del web, cercando il nulla e trovando tutto. O viceversa. La pesca è buona. Un sito adatto per un pomeriggio senza pretese in cui si cerca il nulla e si trova il tutto, di interessanti storie personali, racconti sulle coraggiose scelte di chi ha deciso di cambiare lavoro e vita. Catturano la mia attenzione in maniera irreversibile. I minuti a mia disposizione diventano sette mentre leggo il racconto di un medico che aveva scelto di abbandonare la sua carriera e trasferirsi in campagna insieme alla famiglia per dedicarsi all’agricoltura biologica, ma è interrotto da un “PREMI” lampeggiante.
Le alternative sul significato di questa parola sono due:
a) plurale di premio,
b) imperativo di premere per cliccare col cursore sulla scritta e conoscere il seguito della storia.
I minuti a mia disposizione diventano tre mentre scarto la prima ipotesi perchè non credo che nessuno voglia regalarmi qualcosa senza aver fatto niente se non può rinfacciarmelo oppure presentarmi, presto o tardi, lo scontrino. E allora, penso che mi sarebbe stato chiesto di iscrivermi al sito per continuare a leggere. Premo. Sarei stata sorteggiata in un concorso a premi per vincere una 500. Lo so che non avrei vinto una 500, che non sarei stata nella lista dei sorteggiati e di sicuro non c’era nessun concorso a premi, rimane il fatto che ho escluso a priori l’ipotesi migliore: un regalo. Un dono dal nulla, senza occasioni nè meriti. Solo per la mia presenza.
Non l’avrei mai ricevuto, ma io non ci ho creduto ed ho preferito rispondere ad un imperativo.
Oggi ho scoperto il potere di internet: riuscire a farmi sentire scema.
E sono pure finiti i minuti a mia disposizione.

0

Dialogo con la mia coscienza N°12

-

(Coscienza) – A cosa pensi? –
( Io ) – Di avere un brutto carattere –
(Coscienza) – Perchè? –
( Io ) – Sono arrogante, possessiva, lunatica,gelosa, molto permalosa…Devo
continuare?
(Coscienza) – Non ce n’è bisogno, ma il fatto che tu sia consapevole e dispiaciuta è
un buon modo per cominciare a cambiare. Non credi? –
( Io ) – Non lo so, a volte temo di diventare come quegli anziani sempre affacciati alla
finestra, aspettando che qualcuno parcheggi male per chiamare i vigili. –
(Coscienza) – Dai non esagerare…E’ vero, non hai un carattere docile, ma non sei
così cattiva. –
( Io ) – Ah, sì? Trovi bello che deve essere sempre mia l’ ultima parola? Te lo dico io:
non lo è! –
(Coscienza) – Già –
( Io ) – Già –
(Coscienza) – Già –
( Io ) – Già –
(Coscienza) – Già –
( Io ) – Già –
(Coscienza) – MILENA! –
( Io ) – Va bene, va bene. Scusa.

0

nostalgicaMENTE

-

La mia generazione (40 anni e dintorni) rappresenta l’anello di congiunzione tra il passato remoto e il futuro anteriore.L’epoca, la mia, in cui (altro…)

0

Esami di stato ansioso

-

exameQualcuno ha detto che basta canticchiare a voce alta il motivo che ti ronza in testa per farlo uscire e di solito è un metodo infallibile che stavolta (altro…)