0

Che pasticcio, Bridget Jones!

-

chirurgiaCi cascano, ci ricascano e tutto fa pensare che continueranno a cascarci.
L’ultima, in ordine di tempo, è Renée Zellweger, paffuta icona delle single nella sua interpretazione di Bridget Jones, irriconoscibile adesso nei lineamenti nuovi di zecca, allungando (altro…)

0

Dialogo con la mia coscienza N°15

-

(Coscienza) – Cosa c’è? –
( Io ) – Ieri sera guardavo la tv sul divano con mia figlia che mi mostrava articoli e foto degli One Direction mentre io cedevo alla mia stanchezza fino ad addormentarmi mentre lei continuava a dirmi “Ma non ti interessa quello che ti dico? Ti sto annoiando?”
E oggi dovrei affittare il Lazio e buona parte dell’ Abruzzo per metterci tutti i miei sensi di colpa…-
(Coscienza) – Però stamattina le hai fatto trovare il cornetto a colazione e hai chiarito che eri sfinita, riprendendo il discorso da dove l’avevate interrotto. Dunque, La Valle d’Aosta può bastare per i tuoi sensi di colpa.
( Io ) – Non fare la spiritosa!
(Coscienza) – No,non esistono uomini fedeli, solo uomini pigri. –
( Io ) – E questo che c’entra? –
(Coscienza) – Te lo chiedevi prima e non vorrei che domani mi chiamassi per questo. –
( Io ) – E perchè no? –
(Coscienza) – Negli ultimi tempi mi hai fatto lavorare molto e vorrei la giornata libera… –
( Io ) – No, non posso. –
(Coscienza) – Perchè? –
( Io ) – Domani mi peso. –

0

Ridatemi Carosello

-

urlTelevisione: quella di oggi è come quando un ospite sgradito, indesiderato, (altro…)

0

Memorie

-

Ogni volta che sento notizie di ingiustizie e pregiudizi con protagonisti i bambini, da adulto e genitore provo indignazione e sgomento, ma da ex bambina sento ancora la stessa tristezza.
Mi riferisco alla vicenda del sindaco di Vigevanoscuola (altro…)

0

Dialogo con la mia coscienza N°9

-

(Coscienza) – A cosa pensi? –
( Io ) – Sto cercando un motivo, uno solo per cui io
oggi non possa starmene comodamente seduta in poltrona
a leggere il giornale o un buon libro
sorseggiando del the caldo ed alzarmi solo quando è pronta la cena
che amorevolmente qualcuno ha preparato per me… –
(Coscienza) – Semplice: non sei un uomo. –

0

Dialogo con la mia coscienza N°29

-

(Coscienza) – Cosa c’è, Milena? –
( Io ) – Penso che oggi è il primo giorno di scuola di mia figlia,
anzi “l’ultimo primo giorno di scuola media” per usare le sue parole. –
(Coscienza) – Non sei orgogliosa? –
( Io ) – Certo, ma non posso fare a meno di pensare che nelle stesse ore in cui ieri eravamo al mare, adesso è sui banchi a fare lezione e questo fa sentire tutto il peso della definizione “scuola dell’obbligo”. –
(Coscienza) – Anche per te la campanella suonava quando ancora la temperatura era proibitiva,e mi sembra che tu sia sopravvissuta. –
( Io ) – Ti sbagli: ai miei tempi la scuola cominciava il primo ottobre
ed il caldo ce l’eravamo lasciato alle spalle già da un pezzo. –
(Coscienza) – Uhm…qualche annetto fa, eh. Lo scuolabus era una biga guidata da Ben Hur? –
( Io ) – Devo ricordarti che hai la mia età o sei troppo impegnata a fare battute di pessimo gusto? –
(Coscienza) – Già…Comunque, io so che andavi volentieri a scuola e sono tanti i ricordi degni di nostalgia. –
( Io ) – Hai ragione: l’odore dei libri nuovi, le poesie che non ho più dimenticato, le foto nei testi di geografia, scrivere sulla
prima pagina dei quaderni, la corsa per prendere l’ultimo banco o il posto dietro la compagna più alta, dare del “lei” ai
professori, i compiti insieme alla
migliore amica, le etichette grandi per coprire il nome di mio fratello
sulle copertine dei libri già sottolineati, il panino preparato dalla mamma che mi facevano sentire la mancanza di casa già
dalla terza ora, l’allergia alla polvere del gesso, la penna che non funzionava durante il compito in classe, le feste che
cadevano di domenica…Forse non mi fa bene parlare con te. –
(Coscienza) – Dai, parli così, però lo so che stai mentendo e, se uscissi da questo ruolo, ricorderesti ben altro. –
( Io ) – Giusto: scioperi non previsti e riunioni sindacali.
(Coscienza) – Ci rinuncio! –
( Io ) – Scusa, ma quest’anno dall’estate sulla pelle allo zaino sulle spalle sembra sia passata solo una notte. –
E poi senza la scuola che ne sarebbe stata della mia comprensione della matematica e l’abilità nel fare velocemente
un importante calcolo? –
(Coscienza) – Quale calcolo? –
( Io ) – 100 giorni alle vacanze di Natale. –

0

Domenica bestiale

-

3076576897_c73153e01cfatSe io avessi potuto scegliere dove far atterrare la mia cicogna, sarebbe stato esattamente dove sono nata e vivo: un paesino fiancheggiato da colline ed affacciato sul mare, di ca. 4mila anime , col sindaco che (altro…)

0

11 settembre 2001

-

download (1)L’11 settembre 2001 ero a casa e tentavo di imboccare mio figlio, spiegandogli che non sarebbe diventato grande se non avesse mangiato quello yogurt mentre continuavo a fare zapping per trovare un cartone che lo avrebbe distratto dalla mia quotidiana impresa.
Scambiai quelle immagini per l’ennesima pellicola americana con grandi effetti speciali e rimasi per qualche minuto ammutolita ed immobile col cucchiaino in mano a fissare lo schermo mentre mio figlio mi ripeteva: ” Che c’è mamma? Perchè non parli più?”
Non immaginavo che quella data sarebbe diventata un anniversario, la celebrazione della retorica ed il ricordo di un pomeriggio in cui fu trasmesso un film a reti unificate perchè nulla è cambiato.
Solo mio figlio che adesso è grande e mangia da solo.

0

Invenzioni

-

Le peggiori:
I commercialisti, la naftalina, (altro…)

0

Dialogo con la mia coscienza N°7

-

(Coscienza) – A cosa stai pensando? –
( Io ) – Sto riflettendo -.
(Coscienza) – Su cosa? –
( Io ) – Pensavo che è sempre triste sapere di un tradimento,anche se i protagonisti sono geograficamente, socialmente ed affettivamente lontane. Sai, la storia del Presidente francese con l’attrice…
(Coscienza) – Non posso darti torto -.
( Io ) – Penso alla moglie ricoverata per lo choc e umiliata da foto, notizie e particolari che i giornali non smettono di divulgare -.
(Coscienza) – Capisco… –
( Io ) – Io invece no! Non capisco il mancato arrivo della pace dei sensi in questi uomini di mezz’età e l’inspiegabile fascino che continuano ad esercitare su belle e giovani donne che non fanno fatica a rendersi disponibili.
(Coscienza) – Facciamo un gioco: dimmi cosa pensi di Hollande? –
( Io ) – Beh, è un uomo con in mano le sorti di un paese, un uomo potente e sicuro di sè, un uomo all’altezza della situazione -.
((Coscienza) – E se fosse il panettiere sotto casa? –
( Io ) – Un uomo stempiato –