Domenica bestiale
Se io avessi potuto scegliere dove far atterrare la mia cicogna, sarebbe stato esattamente dove sono nata e vivo: un paesino fiancheggiato da colline ed affacciato sul mare, di ca. 4mila anime , col sindaco che (altro…)
Se io avessi potuto scegliere dove far atterrare la mia cicogna, sarebbe stato esattamente dove sono nata e vivo: un paesino fiancheggiato da colline ed affacciato sul mare, di ca. 4mila anime , col sindaco che (altro…)
Ho sempre avuto la più o meno insana curiosità di capire chi siano, la vita che conducono, il lavoro che potrebbero svolgere, spingendomi oltre e cercare di intuire se siano felici, le persone incontrate per caso, sconosciuti che tali rimarranno. Succedeva (altro…)
Nel paese dei matti ci son proprio tutti:
il lupo cattivo, personaggio assai losco,
andare a passeggio con cappuccetto nel bosco
il gatto e la volpe non hanno più colpe
perché (altro…)
(Coscienza) – Toc toc. Ehi, come sei assorta.-
( Io ) – Stavo riflettendo sulle cose impossibili, irrealizzabili… –
(Coscienza) – Cioè? Fammi qualche esempio. –
( Io ) – Non scriverò mai una canzone da cantare ai falò, pronunciare una frase degna di citazione, dormire in un attico a New York,
salire su una navicella spaziale, vedere De Filippo recitare sul palco di un teatro, avere una segretaria a cui dire “Disdica tutti gli
appuntamenti della settimana: mi prendo una vacanza”, nel mio studio con le pareti in radica, perimetrato da piante esotiche,
mobili d’antiquariato e le mie gambe sotto un enorme tavolo di cristallo E poi dare un consiglio su come vestirsi che mia
figlia per una volta, una sola volta possa seguire.
(Coscienza) – Non ti ascolta mai. Vero? –
( Io ) – No, mai! –
(Coscienza) – E tu non te lo spieghi. Vero anche questo? –
( Io ) – Sbaglio o hai un tono sarcastico? –
(Coscienza) – Beh, vedendo la foto del tuo profilo, qualche risposta io l’ho già trovata. –
( Io ) – Perchè, cosa c’è che non va? –
(Coscienza) – Quella blusa maculata è un ibrido tra il richiamo della giungla e tanta voglia di Bucarest. –
( Io ) – Forse non hai tutti i torti. Sono triste come un blog di cucina salutare. –
(Coscienza) – A proposito di salutare…Ciao. E cambia la foto! –
(Coscienza) – Ti vedo pensierosa… –
( Io ) – Beh, lo sono… –
(Coscienza) – Su cosa stai riflettendo? –
( Io ) – Penso alle occasioni mancate, anzi all’incapacità di crearne quando il tempo è dalla tua parte e ti accorgi dopo che, col passare degli anni, per coltivare una passione scoperta troppo tardi, il tempo lo devi rubare e, quello ricavato, non è neanche di qualità. –
(Coscienza) – Cosa ti piacerebbe fare? –
( Io ) – Leggere, scrivere, approfondire, imparare le lingue. E anche ad andare sul winsurf… –
(Coscienza) – Davvero…?
( Io ) – Sì! –
(Coscienza) – E perchè non ci hai pensato prima? –
( Io ) – A quindici anni sei convinto che lo studio tolga già troppo tempo al divertimento. E non il contrario. Dai venti in poi cominci a sentire la responsabilità di dare delle risposte a te stessa, a chi ti sta vicino e a quanti, con la curiosità della Leosini e la delicatezza di Wanna Marchi nelle televendite degli scioglipancia, non perdono occasione per chiederti “Cosa vuoi fare da grande?”, ti fidanzi e “Quando ci farai mangiare i confetti?”, hai il primo figlio e “Allora, vogliamo farla la sorellina a questo bambino?…” E intanto il tempo passa… –
(Coscienza) – Sai bene che hai la possibilità di recuperare il tempo perduto e oggi puoi farlo pure meglio perchè sei più matura e consapevole. Magari eviterei il windsurf…
( Io ) – E invece tu sai che passare da “hai tutta la vita davanti” a “mi è passata la vita davanti, mi ha guardato e si è messa a ridere” è un attimo. –
(Coscienza) – Era una battuta? –
( Io ) – Sì sì! –
(Coscienza) – Posso dirti una cosa? –
( Io ) – Certo… –
(Coscienza) – Ti voglio bene –
( Io ) -Davvero? –
(Coscienza) – No! –
Nel migliore dei mondi possibili sarebbero sempre le nove di sabato sera, la vita sarebbe leggera come le ballerine di Degas, (altro…)
ATTENZIONE: il contenuto di quanto leggerete è non adatto ad un pubblico di età inferiore ai 35 anni.
Mi capita spesso di cercare su internet qualcosa e trovarne tante altre più interessanti al punto da dimenticare l’ indagine iniziale
Questo è quanto è successo quando mi sono imbattuta nell’immagine (altro…)
Commenti recenti