Cronaca di una sconfitta annunciata
Pensavo di non guardare la partita quel pomeriggio che mi avrebbe visto fare shopping con mia figlia per una precedente promessa fatta senza tenere in considerazione il calendario di questo Mondiale, ma (altro…)
Pensavo di non guardare la partita quel pomeriggio che mi avrebbe visto fare shopping con mia figlia per una precedente promessa fatta senza tenere in considerazione il calendario di questo Mondiale, ma (altro…)
La nostalgia è un disco in vinile,
l’ impossibile è un cruciverba a schema libero di Bartezzaghi (altro…)
(Coscienza) – A cosa stai pensando? –
( Io ) – Perchè non riesco a dire di no a nessuno? –
(Coscienza) – Spiegati meglio. –
( Io ) – Non riesco a dire di no a favori che contrastano con i miei impegni, noiosi inviti a cena, alle richieste dei miei figli compresa l’annuale candidatura a rappresentante di classe di entrambi, alle infinite conversazioni sul pianerottolo con la logorroica vicina che “Ah, signora mia, non mi dica, l’altro giorno bla…bla…bla…e poi bla…bla…” noncurante del telefono che squilla da un’eternità ed io sono già in ritardo per il pranzo. Mi lascio continuamente intrappolare. –
(Coscienza) – Questo è dovuto all’amigdala dove è registrato l’archivio emotivo, memore di un amore infantile subordinato a un gesto o a un’azione che da adulti portano a costruire l’autostima sull’altrui approvazione rinunciando ai propri desideri, con l’inevitabile conseguenza a non saper mai dire di no.
Hai capito? –
( Io ) – No! –
(Coscienza) Ok, sei guarita. –
(Coscienza) – A cosa stai pensando?-
( Io) – Sai, domani ci saranno le primarie e vorrei fare la scelta giusta –
(Coscienza) – Vota secondo coscien….Ehm…Parlami dei candidati –
( Io ) – C’è Cuperlo che forse rappresenta un po’ il vecchio sistema, troppo da radical chic. E poi mi ricorda tanto il Visconte Cobram di Fantozzi.
L’ altro è Renzi comunicativo come i venditori porta a porta del Folletto.
Quando lo sento parlare, mi viene in mente quell’amico che ti incontra dopo vent’anni e ti propone di metterti in società con lui perchè ha un affare da un sacco di soldi -.
(Coscienza) – Vai avanti –
( Io ) – Il terzo è Civati con la sua faccia da bravo ragazzo che crede davvero in quello che fa e con passione. Uno dei pochi a farti credere che in politica ci possa essere qualcuno che sia onesto -.
(Coscienza) – Che strano sentire “politica” ed “onesto” nella stessa frase.
Comunque, mi pare che tu abbia deciso…-
( Io ) – Già….Grazie, ciao -.
(Coscienza) – Ciao e guarda che neanche a me piace quello del Folletto. Però…
– E’ già finito? – Una delusione che si rinnova quotidianamente sui titoli di coda di “Techetechetè”, il preserale di Rai 1 con frammenti delle trasmissioni a partire dagli anni Cinquanta. Ma quella sigla finale rappresenta la salvezza (altro…)
Ci sono canzoni che sono come i giocattoli preferiti portati a letto dai bambini per vincere la paura del buio e la solitudine della notte.
Ci sono canzoni che (altro…)
Stamattina ascoltavo Vaime in radio raccontare del suo rinviato e mai fatto provino (causa maltempo) per un’importante squadra di calcio ed ho ripensato ai miei debutti, ai miei due debutti entrambi deludenti ed ambientati nelle recite di fine anno scolastico.
Nel primo, frequentavo la quarta elementare, ero (altro…)
Chiediamo innovazione, cambiamento, rivoluzione, ma tutto rimarrà immutato finchè non avremo coscienza della realtà e smetteremo di credere alle storie e alle favole raccontate:
– 20000 leghe sotto i mari raccontano (altro…)
(Coscienza) – Cosa c’è? –
( Io ) – Ieri sera guardavo la tv sul divano con mia figlia che mi mostrava articoli e foto degli One Direction mentre io cedevo alla mia stanchezza fino ad addormentarmi mentre lei continuava a dirmi “Ma non ti interessa quello che ti dico? Ti sto annoiando?”
E oggi dovrei affittare il Lazio e buona parte dell’ Abruzzo per metterci tutti i miei sensi di colpa…-
(Coscienza) – Però stamattina le hai fatto trovare il cornetto a colazione e hai chiarito che eri sfinita, riprendendo il discorso da dove l’avevate interrotto. Dunque, La Valle d’Aosta può bastare per i tuoi sensi di colpa.
( Io ) – Non fare la spiritosa!
(Coscienza) – No,non esistono uomini fedeli, solo uomini pigri. –
( Io ) – E questo che c’entra? –
(Coscienza) – Te lo chiedevi prima e non vorrei che domani mi chiamassi per questo. –
( Io ) – E perchè no? –
(Coscienza) – Negli ultimi tempi mi hai fatto lavorare molto e vorrei la giornata libera… –
( Io ) – No, non posso. –
(Coscienza) – Perchè? –
( Io ) – Domani mi peso. –
Commenti recenti