1

(S)concerto

-

Francesco_De_Gregori1-590x600Qualche giorno fa ho avuto la gioia di assistere al concerto di uno dei pochi grandi cantautori italiani, conosciuto anche con un appellativo che lo presenta  meritatamente senza nulla regalargli: Il Principe Francesco De Gregori.
Quel pomeriggio, (altro…)

0

E’ l’Italia, Bellezza!

-

downloadServilloAmmetto di non essermi entusiasmata al discorso di Sorrentino la notte degli Oscar e, quando pensavo che il suo pessimo inglese fosse la cosa peggiore, ecco il ringraziamento a Maradona a smentire tale convinzione: dal trionfo al tonfo! Ma si può perdonare (altro…)

0

Venerdì in pazzeria

-

crazy pizza  (1)Come ogni famiglia che si rispetti, anche la mia ha i suoi piccoli riti, le sue irrinunciabili abitudini che scandiscono la settimana: un reality culinario da guardare tutti insieme, il sabato dedicato alla spesa e shopping vario, la domenica a casa dei nonni, pizza in casa o fuori il venerdì, l’ultimo dei quali ho avuto l’ insana idea di affrontare l’ ignoto andando in un locale a noi nuovo.
Nonostante questo sconsiderato ed inspiegabile spirito d’avventura, non ci siamo allontanati molto da casa, (altro…)

0

La paura numero uno

-

punturaATTENZIONE: il contenuto di quanto leggerete è non adatto ad un pubblico di età inferiore ai 35 anni.

Mi capita spesso di cercare su internet qualcosa e trovarne tante altre più interessanti al punto da dimenticare l’ indagine iniziale
Questo è quanto è successo quando mi sono imbattuta nell’immagine (altro…)

0

Italians do it bitter

-

elezioniCapita di vivere un momento di delusione, smarrimento, incredulità e rabbia.
E’ più difficile che questo stato d’animo (altro…)

0

Rosso Rame

-

redpassionredHo sempre considerato quella di Dario Fo e Franca Rame una grande ed invidiabile storia d’amore, arrivata indenne a tagliare il prestigioso traguardo dei sessant’anni di vita condivisa, quando si fa ormai fatica a ricordare come fosse l’esistenza, prima di tutto.
Non intendo il matrimonio tra (altro…)

0

Canzoni e canzonate

-

canzoni-ecologiche-musica-tutela-ambiente-640x386E’ trascorsa appena una settimana da Sanremo e, mentre continuano le interviste agli onnipresenti protagonisti della gara canora su indiscrezioni private, eventuali plagi o coraggiosi look da sembrare le sorelle eccentriche di Lady Gaga, già (altro…)

0

Dialogo con la mia coscienza N°32

-

(Coscienza) – Cosa c’è, Milena? –
( Io ) Imbarazzo, tanto imbarazzo…-
(Coscienza) – E’ successo qualcosa? –
( Io ) – Sì, oggi e tutte le volte che viene qualcuno a casa mia per guasti, riparazioni e lavori di ogni tipo. –
(Coscienza) – Dai, parla. –
( Io ) – Parlare, appunto. E’ proprio questo il problema. –
(Coscienza) – Spiegati meglio. –
( Io ) – Per esempio, arriva l’idraulico ed io invece di andarmene e sminuire l’urgenza descritta al telefono con una irrispettosa strafottenza, preferisco rimanere, ma non so cosa dire e chiedo i motivi del guasto. A questo punto, il suddetto interrompe il lavoro, alza la testa da sotto il lavandino, comincia una descrizione minuziosa dell’accaduto ed elenca le probabili diagnosi, senza risparmiare noiosi dettagli tecnici di cui mi importa poco o nulla se non l’esito finale: la riparazione. –
(Coscienza) – Potresti parlare del tempo o della crisi. –
( Io ) – Il tempo? E che dovrei dire? Quanto sia strano che a gennaio faccia freddo? La crisi? Idraulici e meccanici spesso approfittano dell’imprevedibilità e vengono pagati per quello che chiedono. I più abili fanno anche credere di averti trattato da amico per prezzo e tempestività. –
(Coscienza) – Stai divagando, dimmi di oggi. –
( Io ) – Hai ragione. Stamattina è arrivato il ragazzo per montare la bombola alla stufa. Suona, apro, è uno nuovo e non molto pratico. Comincia a smontare lo sportello dietro. Gli chiedo se il suo ritardo sia stato per colpa del traffico e mi risponde con un monosillabo affermativo, chiedo se sia in ritardo per le altre consegne ed ecco un altro monosillabo affermativo, al terzo sì come risposta ad una domanda sulla scadenza del tubo, desisto: stava diventando un interrogatorio. A questo punto gli dico di stare attento per l’instabilità della stufa a causa di una rotellina rotta che ha salvato la situazione. Ha incominciato a dirmi dove potrei trovarne di compatibili al mio modello, eventuali prezzi, consigli su come montarla e la soffiata finale di prenderla dai cinesi “e con 5 euro se ne esce”. Lo ringrazio del prezioso consiglio, ma l’argomento si esaurisce prima che lui monti la bombola. Di nuovo silenzio.
(Coscienza) – E poi se n’è andato? –
( Io ) – No, l’ho assunto per reggere la stufa ed evitare che cada. –
(Coscienza) – Come sei suscettibile!. –
( Io ) – Lo so che non sono cose gravi, ma tanto fastidiose e rimango sempre spiazzata, senza parole come dopo aver visto in televisione alle ultime sfilate borse, tacchi, gonne e make up invidiabili. –
(Coscienza) – Non capisco la tua meraviglia. Che ti aspetti di vedere ad una sfilata di moda? –
( Io ) – Parlo di Pitti Uomo.

0

Il frigo

-

frigoAprire il frigo, anche solo per prendere un po’ d’acqua, è sempre il pretesto per un rapido inventario da fase REM della scadenze o deperibilità in corso degli alimenti che lo riempiono. Tutto necessario per chi (altro…)

0

Dialogo con la mia coscienza N°16

-

( Io ) – BUH! –
(Coscienza) – Ehi, che c’è? –
( Io ) – Niente, volevo solo vedere se eri attenta… –
(Coscienza) – Ormai sono qua. Dimmi. –
( Io ) – Beh, niente di che…Ieri sera ero rilassata sul divano col mio bucolico pigiama rosa a fiorellini azzurri, le ciabatte da casa e gli occhiali che metto a fine giornata dopo aver tolto le lentine, gli chiedo se era buono il pollo mangiato a cena e vedo solo dopo che in tv sfilano bellissime modelle. L’istantanea del disagio. Sono sicura che se Leopardi avesse visto Silvia così conciata, non se ne sarebbe mai innamorato e se ne sarebbe guardato bene dal dedicarle poesie. E forse sarebbe stato un uomo felice.
(Coscienza) – Come ti sei sentita? –
( Io ) – Inadeguata e brutta. –
(Coscienza) – Dai, non eri inadeguata… –